Guarda un video di questo tutorial su YouTube
Se hai un dispositivo NAS (Network Attached Storage) o un dispositivo di archiviazione collegato al Mac o al PC, puoi usare quel dispositivo come destinazione di backup.
- Apri CCC Mobile.
- Seleziona se fare il backup di Foto o File.
- Tocca Seleziona una destinazione.
- Tocca NAS nella rete locale….
- Seleziona un NAS dalla lista o inserisci manualmente il nome host del NAS.
- Tocca Attiva nell'app File.
- Tocca Connetti nel dialogo "Connetti al server" visualizzato dall'applicazione File.
- Autentica quando richiesto.
- Tocca il link di navigazione CCC Mobile nell'angolo in alto a sinistra dello schermo per tornare a CCC Mobile.
- Tocca Continua in fondo allo schermo.
- Tocca Sfoglia nella barra di navigazione in fondo allo schermo per vedere tutto lo spazio di archiviazione disponibile sul telefono o sul tablet.
- Seleziona il volume NAS nella sezione Condiviso nella barra laterale (potrebbe essere necessario scorrere in basso).
- Vai a una cartella su tale volume in cui vuoi archiviare il backup (puoi anche aggiungere una cartella).
- Tocca Apri nell'angolo in alto a destra della finestra per selezionare la cartella attuale come destinazione.
- Tocca Avvia backup.
Logistica e prestazioni
A differenza dell'esperienza su un Mac o un PC, la logistica della connessione del dispositivo iOS al dispositivo di archiviazione NAS è molto più semplice rispetto alla connessione a un dispositivo di archiviazione locale. Tuttavia, le prestazioni variano. Se sia il dispositivi iOS sia il dispositivo NAS sono connessi alla tua rete tramite Wi-Fi, i tuoi file faranno due viaggi attraverso la rete Wi-Fi: prima al punto di accesso Wi-Fi, poi al dispositivo NAS. Con questa configurazione le prestazioni potranno essere più lente. Se possibile, connettiti a un dispositivo NAS collegato alla tua rete tramite Ethernet.
Questa riduzione delle prestazioni a causa dei due viaggi si fa sentire sopratutto quando si usa l'opzione Verifica i file copiati. L'aggiunta di una fase di verifica richiede che CCC Mobile legga i file copiati nella destinazione, quindi confronti il checksum di tali file con quello dei file di origine. Questo richiede altri due viaggi per ogni file nella rete. Prima dal NAS al punto di accesso Wi-Fi e poi dal punto di accesso al dispositivo iOS. Anche in questo caso sono prevedibili prestazioni relativamente lente se tutti questi passaggi avvengono attraverso una rete Wi-Fi.
Per fare il backup di una grande quantità di dati consigliamo di eseguire i backup su un dispositivo di archiviazione collegato a un Mac, gestito tramite CCC Diplomat:
Ottimo: backup su un volume collegato al Mac tramite un CCC Diplomat